![]() |
da sx Mariano Contigiani, Cristina Borgogna, Marika Marcolini |
Una delegazione del
CUPLA Provinciale di Macerata (Coordinamento
Unitario Pensionati Lavoro Autonomo composto da CNA Pensionati, ANAP
– Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50 & PIU’
Fenacom – Confcommercio, Federpensionati Coldiretti, FIPAC –
Confesercenti, FNPA Casartigiani, Sindacato Pensionati
Confagricoltura), guidata dal
presidente Mariano Contigiani,
ha incontrato, lo scorso 28 giugno l'Assessore ai Servizi Sociali di Macerata, Marika Marcolini.
ha incontrato, lo scorso 28 giugno l'Assessore ai Servizi Sociali di Macerata, Marika Marcolini.
Il CUPLA ha richiesto di
discutere con l'Assessore della diffusione delle informazioni
relative ai servizi erogati da Comune ai cittadini. Secondo gli esiti
delle rilevazioni effettuate dal CUPLA presso i proprio associati,
attraverso un questionario elaborato da Cristina Borgogna (lavoro
svolto durante il periodo di servizio civile al Patronato INAC della
CIA), emerge infatti che sono
ancora molti i cittadini pensionati a non conoscere i servizi
disponibili sul territorio.
Conoscere e verificare
la funzionalità degli Ambiti Territoriali Sociali, il sistema
integrato dei Servizi Sociali introdotto dalla Regione Marche
attraverso una riforma che ha accorpato vari Comuni per ottimizzare
le politiche sociali nei confronti dei non autosufficienti, della
terza età, delle famiglie con persone disabili. Ecco l’obiettivo
del questionario del CUPLA.
I delegati hanno
rappresentato all'Assessore Marcolini la difficoltà riscontrata nel
reperimento delle informazioni, sia dal punto di vista del materiale
cartaceo che da quello web, con i siti internet degli enti di
riferimento scarsamente aggiornati o manchevoli.
Sulla proposta del CUPLA
di redigere una brochure in cui sintetizzare i servizi offerti,
Marika Marcolini,
affiancata dalla dottoressa Maria
Paola Agasucci (Area
Disabilità e Salute Mentale del Comune), ha evidenziato che:
“L’Assessorato ha già in
cantiere una Carta dei Servizi rivolti a tutte le fasce della
popolazione. Sono lieta dell'interessamento del CUPLA e accolgo con
favore le vostre segnalazioni, per questo è importante attivare una
collaborazione con voi al fine di promuovere la conoscenza dei
servizi tra i cittadini pensionati attraverso la diffusione di tutto
il materiale prodotto per la comunicazione istituzionale”.
“Siamo soddisfatti
dell'incontro con l'Assessore Marcolini – dichiara
Mariano Contigiani – che
ringraziamo per la tempestività con cui ci ha convocati e la grande
disponibilità dimostrata. L'obiettivo del CUPLA è cercare di
mettere nelle migliori condizioni i cittadini pensionati di conoscere
tutte le possibilità offerte dal Comune. Intanto, ci siamo accordati
per far arrivare le informazioni tramite newsletter agli uffici delle
associazioni che compongono il nostro comitato, così da poterle
veicolare periodicamente agli utenti. Siamo fiduciosi che il Comune
ci possa coinvolgere nella promozione della Carta dei Servizi e
avviare un rapporto sicuramente proficuo. Infine, intendo ringraziare
anche la dottoressa Cristina Borgogna, che si è adoperata per
stilare il questionario”.
Nessun commento:
Posta un commento