Dopo mesi di silenzi, carte bollate e un iter autorizzativo degno di un romanzo kafkiano, finalmente all’Ippodromo Martini di Corridonia si torna a parlare di cavalli – e non solo di faldoni. Giovedì 7 agosto, con la prima delle cinque giornate previste, si apre una mini-stagione estiva che, tra il 12 agosto (Gran Premio Città di Corridonia) e il 4 settembre, promette di rianimare un impianto che sembrava destinato all’oblio.
Il via libera è arrivato solo dopo il completamento di una trafila burocratica che ha visto protagonista la Corte dei Conti, chiamata a registrare il provvedimento n. 281123 del 20 giugno 2025. Un atto che riconosce la società Corri Ippo Srl come organizzatrice delle corse per l’anno in corso. La formalizzazione è arrivata il 27 luglio, appena dieci giorni prima dell’inizio delle gare: tempismo perfetto, se si volesse testare il cuore degli organizzatori.